A bias iscriende de dibatas chi si faghent tira∙tira semper prus atzudas sena lu chèrrere, si pesat unu muntone de prùere, si bullùgiant is abbas e si pensat chi ant naradu pira pro pirastru. Faghet bene Alessandro Mongili, istudiosu sardu (mancari chi siat in amèrica liu potzo nàrrere?) a crarire unas cantas cosas a pitzu de su chi at naradu sas dies
coladas:
“In un mio precedente intervento ho usato l'espressione "dinamiche da Uruguay" con superficialità. Me ne scuso con tutti e in particolare con i lettori uruguayani che mi hanno scritto. Ammetto di aver cercato un'espressione per definire rapidamente dinamiche chiuse e corporative, e di avere usato uno stereotipo trito e ritrito.
Me ne scuso moltissimo”
Sunt cosas chi podent acuntèssere, mesche cando si bolet donare fortza o resumu a su chi unu contat cun referimentos chi ( si no est chi si chèrgiat ecuivocare a “marolla”)chircat prus pro un’assimìgiu in dedda meda chi pro una cosa reale e semper cun sa craresa de non chèrrere ofèndere a nemos. De su restu ite mi diat a nàrrere finas a mene unu Professore che a Bolognesi cando pro lestresa o craresa a bias lu muto olandesu, sardu e maurreddinu? Male chi andat chi soe unu diretore
cabillu.
Micheli Ladu
|