© LimbaSarda 2004

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

28/06/2005 Sèberos de sa Retza - Giassu ufitziale regionale

E sa festa natzionale de is sardos acabat in d'una tassa 'e binu...



Sa de tres manifestatziones programmadas po "Sa die de sa Sardigna" est unu cunvenniu in s'Alighera chi tenet po pratu forte una pellìcula chi foeddat de binu. Ma ite b'intrat cun sa lege chi mentovat su 28 de abrile de su 1794 e sa revolta de sos sardos contras a sos istrangios dominadores? Cale est s'iscopu de custu manigiu macu de sa die de totu sos sardos? Proite su presidente Soru foeddat de "Natzione Sarda" e a pustis ponet mente a certos intellettuales post-marxistas anti-natzionalitàrios chi dd'ant cunsigiau de segare sa lege 26 e sa die de sa Sardigna? Ma ddue at pensau? O Soru, mi chi custos sunt contras a sa Sardigna sarda, mi !!! Detzididi: si segas sa lege 26 e annuddas sa festa natzionale non podes foeddare de "Natzione": "«nomina sunt consequentia rerum» (cfr. Giustiniano, Institutiones, libro II, 7, 3)


www.regione.sardegna.it 

Sa Die: ad Alghero un incontro-dibattito su globalizzazione e identità locale.Indagare la Storia e analizzare i cambiamenti che avvengono nell’economia mondiale e nella società attraverso un bicchiere di vino. Si può chiedere a una Malvasia, a un Bordeaux e, naturalmente, a chi li produce di raccontare l’identità di un territorio, con le sue vigne, le famiglie di viticoltori che le hanno curate per decenni nel rispetto delle tradizioni e che, improvvisamente, si sono trovate a fare i conti con aggressive multinazionali del vino. Organizzazioni competitive capaci di esportare milioni di bottiglie in tutto il mondo, ma quasi mai di preservare il legame con i luoghi di produzione, con le storie familiari e la trasmissione dei saperi. 

L’assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport ha deciso di dedicare la terza manifestazione di Sa Die de Sa Sardigna 2005 a una riflessione sul tema della globalizzazione. Dopo i convegni sull’Autonomia e sulla figura storica di Eleonora d’Arborea, il 29 giugno, nel cinema Miramare di Alghero (alle 18) , si terrà l’incontro-dibattito su “Identità culture locali e globalizzazione”. Interverranno l’assessore della Pubblica Istruzione Elisabetta Pilia, l’economista ed esperto di beni culturali, Martin Angioni, l’economista Marco Vannini, il regista Antonello Grimaldi e lo scrittore Luca Ragagnin. Chiuderà il dibattito il presidente della Regione Renato Soru. 

Spunti e sollecitazioni per accendere il confronto sull’argomento arriveranno dalla proiezione del film “Mondovino” del regista Jonathan Nossiter, uscito nelle sale nei primi mesi di quest’anno. Dall’Italia al Brasile, passando per la Francia, l’Inghilterra e gli Stati Uniti, Nossiter incontra le “famiglie” del vino e con loro ragiona di mercato mondiale, profitti, identità e costumi antichi. Ci sono gli eredi degli Antinori e dei Frescobaldi di Firenze, i Mondavi della California, Yvonne Hegoburu della Francia, il produttore argentino Antonio Cabezas, per citarne alcuni. Non mancano le testimonianze di noti importatori di vini come Neal Rosenthal o di enologi come Michel Rolland. 

Anche la Sardegna è tra i protagonisti di “Mondovino”. Ha i lineamenti forti e la saggezza antica di Battista Columbu, patriarca della famiglia dei produttori della Malvasia di Bosa. “Non dobbiamo essere distratti dalle illusioni del progresso”, dice Columbu nell’intervista: “che potrebbero distruggere noi, distruggere la natura e portare sofferenze al prossimo. Qui in Sardegna abbiamo una cultura millenaria. Dovremmo vivere con tranquillità su questa terra: c’è abbastanza spazio per tutti”. 

A segus